Sono sempre più frequenti richieste di rivisitazione delle cabine, affinché possano rispondere a canoni estetici più moderni e presentarsi più gradevoli e confortevoli agli utenti.

Per questo da oggi Rodi Ascensori ha stretto una collaborazione stabile con i migliori operatori del mercato, al fine di poter offrire ai propri clienti una vasta scelta ed un servizio sempre più completo e di qualità assoluta
Grazie a queste partnership siamo quindi in grado di eseguire lavori di restyling della cabina attraverso l’utilizzo di materiali e prodotti innovativi, seguendo il cliente nella scelta delle finiture e delle tipologie esecutive, a prezzi assolutamente competitivi.

Le nostre proposte prevedono:

  • Rifacimento delle pareti e delle antine di cabina con pannelli in laminato plastico antigraffio, rifinitura in legno o tinte piatte come da nostro campionario
  • Rifinitura con profili di alluminio o di legno
  • Rifacimento del cielino
  • Rifacimento del pavimento con linoleum, colori standard da campionario
  • Sostituzione dello specchio
  • Sostituzione delle maniglie e delle cerniere portine di cabina
  • Installazione di nuove pulsantiere di cabina in acciaio inox satinato
  • Installazione di nuove bottoniere ai piani (Easymod Fr.) con piastre in acciaio inox satinato
  • Installazione al P.T. di pulsantiera con display (se il quadro di manovra lo prevede)
  • Opere murarie ed elettriche incluse, ove necessario
  • Garanzia 2 anni sui materiali installati (salvo manomissioni)

La rivisitazione delle pareti di cabina può essere fatta con la sostituzione delle pareti, ma anche con una tecnologia alternativa di costo decisamente inferiore, come la pellicola decorativa 3M in vinile ad alta resistenza a graffi ed usura.

Tutte le pellicole DI-NOC 3M sono Certificate dai più alti standard internazionali ed omologate anche per i requisiti di omologazione più severi, ovvero quelli in campo navale.

Grazie alla sua leggerezza, la modifica della cabina con questo materiale è pressoché trascurabile in termini di peso, pertanto non impone la riverifica e la nuova omologazione dell’impianto, così come non va ad esigere l’eliminazione delle targhette identificative, di segnalazione, sicurezza, ecc. in quanto tutte queste possono essere “scontornate” dalla pellicola stessa.

Questo innovativo materiale è disponibile in tantissime tipologie di finitura, richiamando materiali di ogni genere, dai più diffusi legni, alle pelli, fino ai moderni carbon look.